Dintorni

Un viaggio tra i tesori della Toscana

Da Borgo Sant’Ercolano, il cuore della Toscana si svela in tutta la sua meraviglia.
I dintorni offrono un mosaico di emozioni: borghi antichi intrisi di storia, panorami mozzafiato tra colline e vigneti, e città d’arte che raccontano secoli di cultura.

Vivi un’esperienza autentica, dove ogni luogo diventa un ricordo prezioso da custodire.

Civitella in Val di Chiana

Arroccata sulle colline della Val di Chiana, è un incantevole borgo medievale dominato dalla suggestiva Rocca Longobarda, da cui si gode una vista panoramica sulla valle.

Civitella è anche un luogo di memoria, con il Museo della Memoria dedicato alla storia locale.

Tra gli eventi più significativi si segnalano la Festa Medievale e il Palio dei Ciuchi, tradizionale corsa degli asini che anima il borgo con colori e folklore.

Arezzo

Città d’arte ricca di storia e cultura, affascina con il suo centro medievale, le eleganti piazze e i capolavori artistici.

Passeggiando per le sue strade si possono ammirare la splendida piazza Grande, cuore della famosa Giostra del Saracino, la Basilica di San Francesco con gli affreschi di Piero della Francesca e il Duomo gotico.

Conosciuta anche per le sue botteghe di antiquariato e la vivace Fiera Antiquaria, Arezzo offre un perfetto connubio di arte, storia e tradizioni enogastronomiche.

Castiglion Fiorentino

Incanta con il suo borgo ricco di storia, dominato dalla maestosa Torre del Cassero, offrendo scorci suggestivi.

Le antiche mura, i vicoli acciottolati e le chiese rinascimentali raccontano un passato etrusco e medievale.

Tra gli eventi, il più celebre è il Palio dei Rioni, che si svolge a giugno, con spettacolari corse di cavalli e suggestive sfilate in costume e il Mercato Medievale, con botteghe artigiane, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.

Cortona

Celebre per il suo patrimonio etrusco, offre un suggestivo centro storico con affacci spettacolari sulla Val di Chiana e sul Lago Trasimeno.

Arte, cultura e tradizioni si fondono, rendendo Cortona una meta imperdibile per gli amanti della bellezza senza tempo.

Tra gli eventi più importanti, la Giostra dell’Archidado, rievocazione medievale, e il Cortona on the Move, festival internazionale di fotografia che ogni estate richiama artisti e appassionati da tutto il mondo.

Lucignano

È un autentico gioiello, conosciuto per il suo caratteristico impianto urbanistico ad anelli concentrici.

Cuore del borgo è la Collegiata di San Michele Arcangelo e il Museo Comunale, che custodisce il celebre Albero d’Oro.

Lucignano è anche rinomato per i suoi eventi tradizionali, tra cui la Maggiolata, una colorata festa di primavera che si tiene ogni maggio, durante la quale carri allegorici, musica e spettacoli folkloristici animano le strade del borgo.

Siena

Icona della Toscana, Siena è una città d’arte unica, famosa per la sua architettura medievale perfettamente conservata.

Il cuore pulsante della città è piazza del Campo, celebre per la sua forma a conchiglia e per ospitare il leggendario Palio di Siena, che si tiene ogni anno il 2 luglio e il 16 agosto, coinvolgendo le contrade cittadine.

Tra i tesori imperdibili spiccano il Duomo, esempio di arte gotica con i suoi mosaici e sculture, e il Museo Civico, che custodisce opere d’arte di immenso valore.

Montepulciano

Elegante borgo rinascimentale, è famoso per la sua architettura e per il pregiato Vino Nobile di Montepulciano.

Passeggiando lungo il corso principale, si scoprono chiese antiche e affascinanti piazze, tra cui la splendida piazza Grande.

Montepulciano è animata tutto l’anno da eventi imperdibili: il Bravìo delle Botti, una storica sfida tra le contrade cittadine che si tiene ogni agosto, il Cantiere Internazionale d’Arte e, durante il periodo natalizio, i Mercatini di Natale che trasformano il borgo in un villaggio incantato.

Firenze

Culla del Rinascimento, incanta con la sua straordinaria bellezza artistica e architettonica.

Passeggiare tra le sue strade significa ammirare capolavori come il Duomo con la Cupola del Brunelleschi, il Ponte Vecchio o la Galleria degli Uffizi.

Tra gli eventi più significativi, segnaliamo lo Scoppio del Carro, che si svolge ogni Pasqua davanti al Duomo, il Calcio Storico, disputato ogni giugno in piazza Santa Croce.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico, personalizzare i contenuti e migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito e a offrirti contenuti più pertinenti.

Puoi scegliere di accettare i cookie o continuare senza accettarli. Per maggiori dettagli sui cookie utilizzati, consulta la nostra informativa sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni privacy

Quando visiti un sito web, questo può archiviare o recuperare informazioni sul tuo dispositivo, principalmente sotto forma di cookie. I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione e a fornirti contenuti più personalizzati. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento e scegliere quali cookie accettare o rifiutare. Controlla le tue impostazioni dei cookie qui.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito in forma anonimizzata tramite Google Analytics, al fine di analizzare il traffico e migliorare l'esperienza utente. I dati raccolti non permettono l'identificazione diretta dell'utente e vengono utilizzati esclusivamente per scopi statistici. Puoi trovare maggiori informazioni su come Google gestisce i tuoi dati nella nostra informativa sui cookie.
  • _ga
  • _ga_JX2ZKDXFYT

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i Servizi